Pringlea antiscorbutica Robert Brown ex Joseph Dalton Hooker

(Da: it.wikipedia.org)
Phylum: Tracheophyta Sinnott, 1935 ex Cavalier-Smith (1998)
Classe: Magnoliopsida Brongn. (1843)
Ordine: Capparales Hutch. (1924)
Famiglia: Brassicaceae Burnett, 1835
Genere: Pringlea Robert Brown ex Joseph Dalton Hooker
Italiano: Cavolo delle Kerguelen
English: Kerguelen cabbage
Français: Chou de Kerguelen
Deutsch: Kerguelenkohl
Español: Col de Kerguelen
Descrizione
La specie fu nominata nelle prime esplorazioni delle isole; il nome le fu attribuito nel 1776 dal medico e naturalista William Anderson, appartenente alla spedizione di esplorazione di James Cook, in onore a Sir John Pringle, Presidente della Royal Society inglese. La pianta è commestible e contiene elevati livelli di potassio ma soprattutto contiene un altissimo livello di vitamina C;. fu molto ricercata dai marinai che frequentarono quei mari per la lotta allo scorbuto. L’attività antiscorbutica spiega il nome di specie della pianta. Alla pianta è associato l’insetto Calycopteryx mosleyi (Micropezidae). L’introduzione del coniglio, da parte dei marinai che frequentavano le isole, fu la causa di una drastica diminuzione della presenza della pringlea.
Diffusione
La specie cresce nell'isola Heard, isola MacDonald, isole Crozet, isole Prince Edward e Marion, ed ovviante nelle isole Kerguelen; tutte queste isole sono localizzate nell'ambiente oceanico australe pre-antartico. Tutte le isole sono in una fascia oceanica a circa 50º di Latitudine Sud, e sono continuamente spazzate da un vento violento, umido e gelido. Il clima particolarmente inclemente, ed il vento costante rendono di fatto impossibile la impollinazione da insetti. La impollinazione della Pringlea è quindi fortemente basata sulla impollinazione, o auto-impollinazione basata sulla presenza del vento. Le piante di Pringlea sono fortemente adattate al freddo mediante la adozione di tessuti con elevati livelli di poliammine.
![]() |
Data: 15/01/1959
Emissione: Flora tropicale Stato: French Southern and Antarctic Lands |
---|
![]() |
Data: 01/01/2002
Emissione: Piante dell'Antartide Stato: French Southern and Antarctic Lands |
---|